La “Rassegna della Legalità” è stata un’iniziativa realizzata negli scorsi anni.
È stata promossa dal Comune di Reggio Emilia, insieme all’Alleanza reggiana, Libera, associazione Cortocircuito e altri enti.
Per informazioni: staff@reggiocontrolemafie.it
Continua a leggere
Venerdì 21 marzo 2014 la “Rassegna della Legalità” è iniziata nella Sala del Tricolore, sede del Consiglio Comunale di Reggio Emilia, con ospiti:
- il prefetto di Reggio Emilia Antonella De Miro,
- Elia Minari, coordinatore dell’associazione antimafia Cortocircuito.
Saluti iniziali di Ugo Ferrari, sindaco vicario del Comune di Reggio Emilia e di Ilenia Malavasi, assessore all’Istruzione della Provincia di Reggio Emilia.
A seguire: spettacolo teatrale “Fatto di persone. CineRaccontiamo la legalità” con Domenico Ammendola e Lorenzo Baldini; presentazione dei progetti di educazione alla legalità e alla cultura antimafia delle scuole di Reggio Emilia. Con Marco Battini, associazione Papa Giovanni XXIII. Conclusioni di: Barbara Ferrari e Dino Giovannini, docenti di Psicologia dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.
Nel pomeriggio in piazza Prampolini “Suoni, colori e parole della legalità: informazione e laboratori creativi, a cielo aperto e a testa alta”. Sono stati proiettati, a ciclo continuo, dei cortometraggi dell’associazione Cortocircuito e ci sono stati dei laboratori artistici in cui sono stati pitturati i “lenzuoli della legalità”, a cura dell’associazione Papa Giovanni XXIII e associazione Giro del Cielo. Erano presenti in piazza punti informazione del negozio “Etico”, che vende i prodotti dei terreni confiscati alle mafie, e di “Lilt – Luoghi di Prevenzione”.
La “Rassegna della legalità” è stata organizzata da: Comune di Reggio Emilia, Regione-Emilia-Romagna, Associazione Cortocircuito, Libera, Papa Giovanni XXIII.





Continua a leggere
Incontro con Carolina Girasole, sindaco di Isola Capo Rizzuto (provincia di Crotone) e con Graziano Delrio, sindaco di Reggio Emilia e presidente dell’ANCI, insieme a Elia Minari e Nuccia Ciambrone dell’associazione antimafia Cortocircuito.
L’evento, organizzato da Libera, dal Comune di Reggio Emilia e dall’Università di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, si è tenuto il 21 marzo 2012 all’aula magna dell’Università di Reggio Emilia.









Continua a leggere